Un evento eccezionale ha toccato venerdì 10 ottobre la nostra comunità: la statua della Madonna di Loreto ha fatto tappa a Riano, accolta con profonda devozione e commozione dai cittadini. La sosta fa parte del cammino lungo la storica Via Lauretana, l’antica via di pellegrinaggio mariano che collega Roma al Santuario di Loreto, attraversando l’Umbria e le Marche.
“Questo cammino storico – ha dichiarato il Sindaco Luca Abbruzzetti – ha un’importanza molteplice. È un percorso devozionale che può attrarre pellegrini da tutta Italia e dall’Europa, promuovendo un turismo lento e sostenibile.”
Proprio giovedì 9 il Sindaco ha firmato, insieme ad altri Comuni coinvolti, un accordo per la riqualificazione del tratto laziale della Via Lauretana.
“Questo accordo – ha aggiunto – può contribuire allo sviluppo turistico, e quindi anche economico, delle aree attraversate, di cui Riano è parte integrante, valorizzandone il patrimonio culturale e ambientale.”
La presenza della statua della Vergine rappresenta non solo un momento di intensa spiritualità per la cittadinanza, ma anche un segnale concreto dell’impegno del territorio nella promozione delle proprie radici storiche e religiose.