PEREGRINATIO MARIAE: il cammino spirituale che valorizza la via Lauretana laziale

PEREGRINATIO MARIAE: il cammino spirituale che valorizza la via Lauretana laziale

Data:

03 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

La Via Lauretana è il più antico cammino mariano che collegava i luoghi santi della cristianità tra Roma e Loreto, attraversando Lazio, Umbria e Marche. Dal 2010, il cammino, su impulso della Conferenza Episcopale Italiana, è oggetto di un’intensa opera di riscoperta e valorizzazione, secondo l’indirizzo del Tavolo di Concertazione per il Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana.

Il tratto marchigiano e umbro è attualmente percorribile mentre il tratto laziale necessita di un intervento volto al suo recupero storico e funzionale. Considerato che la suddetta via è stata individuata dalla Conferenza Episcopale Italiana come una delle sette Vie Giubilari, è stato approvato, con D.G.M. n. 58 del 14-07-2025, lo schema di Accordo per il recupero e la valorizzazione del tratto laziale della Cinquecentesca Via Lauretana.

Giovedì 9 ottobre verrà siglato l’accordo tra i Comuni, compreso il nostro, che saranno parte attiva del completo recupero-riutilizzo del tratto laziale. Un’occasione unica per Riano e per il nostro territorio che verrà così proiettato verso uno sviluppo turistico reale e sostenibile.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 1, Riano, Roma, Lazio, Italia

Telefono: 06 901373302
Email: segreteriadelsindaco@comune.riano.rm.it
Pec: segreteria.comune.riano@pec.it
Ufficio Staff del Sindaco

Pagina aggiornata il 03/10/2025