Avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di un’associazione di promozione sociale (APS) alla quale affidare la gestione del centro sociale anziani del Comune di Riano

Avviso di manifestazione di interesse da presentare entro e non oltre le ore 12,00 del 22.09.2025

Data:

09 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Vista la legge regionale 10 agosto 2016, n. 11 “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio” e, in particolare, l’art. 28, comma 2, che definisce il centro anziani quale struttura polivalente di aggregazione e di propulsione della vita sociale, culturale e ricreativa delle persone anziane che ne promuove la presenza attiva nel territorio, la valorizzazione delle capacità, delle funzione motorie, cognitive e creative e lo scambio intergenerazionale, aiutando l’anziano ad orientarsi ed informarsi sui servizi sociali e sanitari promossi dal sistema integrato;

Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106”;

Atteso che con deliberazione n. 452 del 14 luglio 2020, la Giunta regionale Lazio ha approvato, tra l’altro, le Linee Guida Regionali per i centri anziani del Lazio;

Considerato che in base alle suddette Linee Guida Regionali:

· la gestione del centro anziani di cui all’articolo 28, comma 2, della l.r. 11/2016 deve essere affidata, attraverso la stipula di una convenzione, ad un’associazione di promozione sociale (APS), che opera in favore degli anziani, i cui associati sono gli utenti stessi del Centro, e che ne assicura il funzionamento;

· l’affidamento della gestione del centro alla APS, da parte del Comune, può avvenire in modo diretto, in base al principio di sussidiarietà sancito dall’articolo 118 della Costituzione, laddove il Comune rilevi l’esistenza di un gruppo di persone anziane del territorio che manifestino l’intenzione di organizzarsi per la gestione di un Centro, associandosi in APS, e qualora questa intenzione incontri l’interesse pubblico legato alla programmazione comunale;

Visti:

- il Regolamento Comunale per il Funzionamento del Centro Sociale anziani approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 13.05.2025;

- lo schema di convenzione da stipulare tra il Comune e l'Associazione di Promozione Sociale individuata per la gestione del Centro Anziani Comunale di Riano, approvato con deliberazione consiliare n. 23 del 19.06.2025.

RENDE NOTO CHE

Con il presente avviso, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, è indetto un procedimento finalizzato all’individuazione di un’Associazione di promozione sociale (APS), in possesso dei requisiti richiesti dalle Linee Guida Regionali per i centri anziani del Lazio approvate dalla Giunta regionale Lazio con deliberazione n. 452 del 14 luglio 2020, interessata alla gestione del Centro Sociale Anziani di Riano.

SOGGETTI INTERESSATI

Sono ammessi a presentare manifestazione d'interesse le Associazioni di Promozione Sociale, in possesso dei sotto indicati requisiti:

a. Oggetto esclusivo o prevalente come centro anziani. Lo statuto potrà riportare anche la declinazione di attività e interventi del Centro, ma dovrà risultare che la gestione di un centro anziani sia l’attività esclusiva o prevalente della Associazione. Il concetto di prevalenza deve essere inteso nella previsione di attività che, pur finalizzate allo sviluppo del centro anziani stesso, possano essere declinate in collaborazioni con il territorio, quali la realizzazione di progetti di volontariato o per l’invecchiamento attivo;

b. oltre il 70% dei soci residenti nel territorio del Comune di Riano;

c. età minima degli associati: 60 anni. Alcune eccezioni potranno essere fatte per favorire l’inclusione di persone (comunque > 50 anni) a rischio di esclusione per particolari situazioni di solitudine o di salute normalmente associate all’età (nel limite massimo del 20% del totale degli iscritti);

d. nessun associato iscritto ad altra APS affidataria della gestione di centri anziani pubblici;

e. possesso dei requisiti di moralità professionale di cui all'art. 56, comma 3, del Codice del Terzo Settore.

Nel caso in cui dovessero pervenire più manifestazioni di interesse da parte di APS tutte in possesso dei sopraindicati requisiti, si procederà con i seguenti criteri di valutazione:

INDICATORE

PUNTEGGIO

Anzianità di iscrizione nel relativo Registro Regionale del Terzo Settore (ai sensi dell'art. 101 del D.Lgs 117/2017)

N. 1 punto per mese o frazione di mese superiore a 15 giorni.

 

% di residenza dei soci nel Comune di Riano

Fino a 80%= 2 punti

 

Fino a 90%=3 punti

 

Fino a 100%=5 punti

 

DURATA

La convenzione tra il Comune di Riano e l’Associazione a cui verrà affidata la gestione del Centro Sociale Anziani di Riano, avrà durata di cinque anni a decorrere dalla data di sottoscrizione della stessa. Alla scadenza, i beni oggetto della gestione dovranno essere restituiti al Comune in buono stato di manutenzione e conservazione, previa redazione di apposito verbale di riconsegna, compatibilmente con la durata della gestione e il normale uso degli stessi.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Le associazioni interessate alla gestione del Centro anziani del Comune di Riano, dovranno far pervenire, utilizzando il modello allegato 1 al presente avviso, entro e non oltre le ore 12,00 del 22.09.2025, apposita manifestazione di interesse, sottoscritta dal rappresentante legale.

La manifestazione di interesse deve essere presentata, esclusivamente, con le seguenti modalità:

   1. consegna brevi manu al Comune, in busta chiusa, all’Ufficio protocollo, Largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, n. 1, nei seguenti giorni e orari (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:15). Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Manifestazione di interesse gestione centro anziani”.

   2. spedizione a mezzo PEC, al seguente indirizzo segreteria.comune.riano@pec.it; indicando nell’oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse gestione centro anziani”.

Si precisa che non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate o pervenute in data successiva al termine del 22.09.2025.

Scaduti i termini di pubblicazione dell'avviso pubblico, sarà effettuata l’istruttoria per l’individuazione dell’APS con la quale sarà sottoscritta la Convenzione.

CONTROLLI

Il Comune, in base all’art. 71 del DPR n 445/200, effettuerà i dovuti controlli a campione e in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni.

Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del Dpr. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

PUBBLICITA’

Il presente avviso sarà pubblicato, unitamente al modello di domanda (All. 1), all’Albo Pretorio del Comune di Riano e nella home page del sito istituzionale.

Gli esiti della presente procedura verranno pubblicati secondo la normativa vigente.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE n. 679/2016

Si comunica che tutti i dati personali (comuni identificativi, particolari e/o giudiziari) comunicati al Comune di Riano saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali nel rispetto delle prescrizioni previste Regolamento 679/2016/UE. Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando strumenti e supporti sia cartacei che informatici. Il titolare del trattamento è il Comune di Riano. L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento 679/2016/UE.

L’informativa completa redatta ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE, denominata “Informativa – Avvisi Pubblici”, è reperibile presso gli uffici dell’Ente, consultabile sul sito web dell’Ente all’indirizzo https://comune.riano.rm.it/ e pubblicata unitamente al presente avviso. I dati di contatto del Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dal Titolare sono reperibili sul sito istituzionale dell’Ente.

INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO

Responsabile del procedimento amministrativo è il Sig.ra Marina Lazzari.

Per informazioni e chiarimenti, gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile del procedimento (nr. di Telefono 06.901373320), il Martedì e il Giovedì, dalle ore 8:00 alle ore 11.00.

Allegati

A cura di

Area Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 1, Riano, Roma, Lazio, Italia

Telefono: 06901373
Email: sociale-istruzione.comune.riano@pec.it

Pagina aggiornata il 09/09/2025