Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il giorno 18 marzo 2025, con Deliberazione di C.C. n. 12 del 17 marzo 2025, il suddetto “Regolamento per la Concessione del Patrocinio e per l’uso dello stemma comunale”.
LE FINALITA’ DEL REGOLAMENTO
Valorizzare le iniziative dei cittadini, organizzati in gruppi o associazioni, per lo svolgimento di attività di particolare rilevanza che siano rivolte all’intera collettività. Il Regolamento determina i criteri, le modalità per la concessione del patrocinio e le forme di pubblicità più efficaci per promuovere le manifestazioni.
CARATTERISTICHE DELLE INIZIATIVE E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO
Le iniziative per le quali è possibile richiedere il patrocinio del Comune devono:
- essere senza scopo di lucro,
- essere pubbliche,
- garantire l’accessibilità degli eventi, manifestazioni, attività ed iniziative, anche a persone con disabilità provvedendo, ove possibile, a realizzare le iniziative in luoghi primi di barriere architettoniche,
- garantire la libera espressione delle opinioni nel caso in cui si tratti di convegni, conferenze, dibattiti o simili,
- avere le seguenti finalità:
- la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della comunità di Riano (eventi di teatro, musica, cinema, mostre, convegni, conferenze, pubblicazioni volte alla conoscenza del territorio);
- la valorizzazione dell’ambito sportivo (attività, iniziative e manifestazioni di carattere sportivo in genere);
- la valorizzazione dell’ambito educativo/scolastico (attività e iniziative aventi carattere educativo e formativo);
- la valorizzazione dell’ambito socio sanitario (attività, iniziative e manifestazioni volte alla sensibilizzazione su temi connessi alle politiche sociali o alla salute).
La concessione del patrocinio viene stabilita sulla base dei seguenti criteri:
- coerenza dell’iniziativa con le finalità istituzionali dell’Amministrazione Comunale;
- il legame con le tradizioni locali,
- il ritorno positivo in termini di immagine per l’Amministrazione valutata con riferimento alla varietà e alla potenzialità di diffusione del messaggio attraverso gli strumenti comunicativi utilizzati,
- la collaborazione con altri Enti, Istituzioni Pubbliche, Associazioni, organismi culturali o sportivi,
- la data dell’iniziativa per la quale viene richiesto il patrocinio non deve di norma interferire con altre iniziative organizzate dal Comune o da esso in precedenza patrocinate.
CONCESSIONE DEL PATROCINIO: I VARI PASSAGGI
Il patrocinio consiste nell’autorizzazione ad utilizzare, nel piano di comunicazione e divulgazione dell’iniziativa, l’immagine del Comune, unitamente alla dicitura “Con il patrocinio del Comune di Riano”.
Al fine di ottenere la concessione del patrocinio del Comune, il richiedente deve presentare apposita istanza ALMENO 15 GIORNI prima della data di svolgimento dell’evento, tramite email agli indirizzi:
segreteriadelsindaco@comune.riano.rm.it
comunicazione@comune.riano.rm.it
segreteria.comune.riano@pec.it
- è facoltà dell’Amministrazione Comunale prendere in considerazione anche istanze pervenute oltre tale termine;
- la domanda deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Riano e deve essere redatta tramite l’apposito modulo, COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, reperibile sul sito istituzionale e sull’app My Riano;
- il patrocinio viene concesso alla singola iniziativa e non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere concesso in via permanente;
- nel caso in cui il richiedente apporti modifiche e variazioni al programma dell’iniziativa per la quale è stato richiesto il patrocinio, deve darne tempestiva comunicazione al Comune che si riserva di riesaminare la domanda.
PUBBLICIZZAZIONE EVENTO PATROCINATO
La bozza di tutto il materiale promozionale deve essere preventivamente allegata alla richiesta di patrocinio, al fine di consentire il controllo della coerenza all’istanza e alla relazione illustrativa dell’evento;
non sono ammesse modifiche allo stemma; esso deve essere utilizzato nella sua interezza, non deve contenere scritte aggiuntive, oltre a quelle già previste, non deve essere diffuso utilizzando colori diversi da quelli originali;
l’uso improprio dello stemma comunale comporta la revoca del patrocinio e di ogni eventuale agevolazione concessa;
il patrocinato ha la facoltà di chiedere la pubblicizzazione dell’iniziativa sulle pagine istituzionali del Comune di Riano (sito, Facebook, Instagram, app).
In allegato il Regolamento e il modulo.