Dopo la formazione dell'atto di morte di Stato Civile possono essere predisposti i documenti per conseguire la sepoltura della salma.
Il primo atto è l'autorizzazione alla sepoltura che viene rilasciata all'agenzia funebre, destinata al cimitero o al crematorio, e mai direttamente ai cittadini. I cittadini che per esigenze personali (esempio: permessi sul lavoro o procedure con banche) che devono dimostrare il decesso, devono richiedere un certificato o un estratto di morte, non l'autocertificazione.
Per il trasporto delle salme in occasione di un funerale o di resti mortali a seguito di operazioni cimiteriali (esumazioni, estumulazioni) è necessario per legge che il Comune rilasci un decreto di trasporto.
Il decreto deve indicare il luogo ultimo di sepoltura e, in caso sia prevista la cremazione, questa deve essere stata autorizzata, così come la successiva dispersione o il successivo affidamento delle ceneri.
Costi:
€ 100 a mezzo bonifico bancario intestato a “Tesoreria Comune di Riano - BCC di credito cooperativi di Riano”.
Causale: " “Diritto fisso rilascio autorizzazione trasporto funebre – deceduto Sig./Sig.ra_______________”;
IBAN: IT91F0100004306TU0000022443
n. 2 marche da bollo da € 16,00